A Ciascuno il Suo Numero!
Con Unico Numerazioni ogni cliente può richiedere l’assegnazione di uno o più numeri geografici “NG”con qualsiasi prefisso italiano, purchè nel rispetto del Piano di Numerazione che prevede il loro utilizzo solo all’interno del distretto telefonico corrispondente al prefisso (02-06-03..) eattivare Numerazioni non Geografiche “NNG” (800 – 840 – 848 – 199 – 89x). Con Il servizio UniCo Portability è possibile trasferire una numerazione già attiva sia geografica “NG” che non geografica “NNG” mantenendo invariato il numero.
I servizi UniCo Numerazioni comprendono:
UniCo Numero Geografico
Il servizio consiste semplicemente nella fornitura di un numero telefonico di rete fissa, con un prefisso “Geografico”, contraddistinto cioè da un prefisso che ne identifica la località (es. 06 per Roma, 02 per Milano, ecc.). Ogni Cliente può richiedere l’assegnazione di uno o più numeri geografici con qualsiasi prefisso italiano, purchè nel rispetto del Piano di Numerazione che prevede il loro utilizzo solo all’interno del distretto telefonico corrispondente al prefisso è possibile richiedere l’assegnazione di uno o più numeri geografici nella tecnologia desiderata: BRA ISDN, PRA ISDN, POTS o in tecnologia Voip e in questo caso potrebbe non essere necessario l’installazione di linea telefonica aggiuntiva.
Si tratta della prestazione grazie alla quale le aziende possono cambiare gestore, mantenendo invariati i numeri di telefono abitualmente utilizzati. La portabilità del numero consente agli utenti di conservare il proprio numero telefonico pur cambiando il gestore fornitore del servizio. Il servizio di portabilità del numero su rete fissa è inserito nel più ampio contesto regolamentare delle procedure di trasferimento delle utenze su rete fissa in modo trasparente per il cliente, e prevede il passaggio tra operatori nel caso in cui questi utilizzino una linea di accesso di Telecom Italia (cosiddette “migrazioni”, passaggi tra operatori alternativi o “attivazioni”, passaggi da Telecom ad un operatore alternativo). Il servizio di portabilità del numero su rete fissa è stato introdotto con la (delibera n. 4/99/CIR) la quale ha previsto un modello di interazione basato sulla adozione preventiva di accordi bilaterali tra gli operatori coinvolti, ovvero l’operatore che acquisisce il cliente (operatore recipient), l’operatore che cede il cliente (operatore donating) e l’operatore titolare della numerazione (operatore donor).
La delibera n. 274/07/CONS ha introdotto le procedure di migrazione: il cliente può, per la prima volta, passare da un operatore all’altro, con portabilità del numero fisso, senza la necessità di cessare il precedente contratto e rientrare in Telecom Italia.
UniCo Number Portability si compone di:
UniCo NNG Numeri Non Geografici
Sono numerazioni la cui tariffazione è indipendente dalla localizzazione geografica del cliente chiamante. Per ciascuna di esse si fa riferimento a prezzi stabiliti conformemente alla normativa vigente.
– UniCo NNG numero verde 800: costo della telefonata a carico dell’azienda intestataria;
– UniCo NNG numero ripartito 840/848: costo suddiviso tra chiamato e chiamante, con riduzione dei costi a carico dell’azienda;
– UniCo NNG numero unico 199: costo della telefonata a carico del chiamante, con bonus per l’azienda intestataria per i volumi di traffico telefonico ricevuti;
– UniCo NNG numero non geografico 89x: costo della chiamata addebitato al chiamante direttamente in bolletta telefonica, con riconoscimento all’azienda di una parte di tale costo.
Grazie alla , Number Portability i numeri non geografici sono l’ideale sia per le aziende che desiderano attivare un nuovo numero, sia per le aziende che intendono trasferire un numero già attivo, mantenendo invariata la numerazione.
UniCo NNG 800 numero verde: ogni telefonata è un’opportunità d’affari
I numeri 800 permettono alle aziende di gestire al meglio le relazioni con i propri clienti acquisiti e potenziali, sollevandoli completamente da qualsiasi costo. Basati infatti sul concetto di numero ad addebito al chiamato, consentono di offrire gratuitamente all’utente finale assistenza telefonica, informazioni sui prodotti e accesso a servizi a valore aggiunto.
La chiamata viene dirottata dalla rete intelligente di a una qualsiasi linea telefonica fissa o mobile, sia nazionale che internazionale. Per un efficace controllo del traffico e dei costi, il titolare del numero può consultare online il report dettagliato delle chiamate ricevute sulla numerazione 800.
UniCo NNG 840/848: addebito ripartito, soddisfazione comune
I numeri ad addebito ripartito 840/848 consentono di ripartire il costo della telefonata tra chiamante e chiamato, con una conseguente riduzione dei costi a carico dell’azienda.
Con il UniCo NNG numero ripartito 840, il chiamante paga sempre una quota fissa alla risposta, indipendentemente dalla durata della telefonata.
Con il UniCo NNG numero ripartito 848, invece, il chiamante paga una quota variabile in funzione della durata, pari al costo di una telefonata urbana. La parte restante della chiamata rimane a carico del chiamato che può scegliere, tra le diverse formule tariffarie la soluzione più adatta alle proprie esigenze.
I vantaggi per un’azienda che decide di dotarsi di uno o più numeri ripartiti derivano dalla possibilità di garantire alla propria clientela chiamate a costo contenuto, agevolando il contatto e le opportunità di business, nonché dal limitare le chiamate di disturbo, in quanto la telefonata ha un costo, seppur ridotto, anche per il chiamante. Avere una numerazione unica, inoltre, consente di non dover modificare i numeri in caso di traslochi, trasferimenti, apertura di nuove sedi.
UniCo NNG 199: numero unico, molteplici esigenze
Il numero unico 199 è un servizio di telefonia nazionale che consente a un’azienda (sia monosede che multisede) di ricevere chiamate da tutto il territorio nazionale attraverso un unico punto di contatto, con addebito del costo interamente al chiamante. Le funzionalità del servizio UniCo Numerazioni consente poi di instradare le chiamate su uno o più numeri geografici. Il possessore del numero 199, oltre a poter scegliere tra un’ampia gamma di tariffe per il chiamante, beneficia di un credito, erogato mensilmente, maturato sulla base dei volumi di traffico telefonico
ricevuti. Pertanto, oltre a offrire ai propri clienti un servizio di customer care senza farsi carico del costo della telefonata, l’azienda può remunerarsi in modo direttamente proporzionale alla crescita del traffico telefonico.
UniCo NNG 89xxx: il valore aggiunto del customer care
Il nuovo servizio di numerazione non geografica 89x permette di offrire ai clienti un servizio di assistenza di alta qualità, rientrando sull’investimento nella struttura di customer care grazie alle modalità di tariffazione consentite dalla soluzione, inclusa la flat.
Sulle chiamate ricevute attraverso il numero 89x, trasferibili anche su altre numerazioni di rete fissa/mobile, l’azienda riceve un corrispettivo per i minuti di traffico generato (o per chiamata, in caso di modalità flat). Al chiamante è addebitato il costo della chiamata direttamente in bolletta telefonica e all’azienda viene riconosciuta una parte di tale costo. Al chiamante sono applicate tariffe diverse a seconda della numerazione e si differenziano tra tariffe al minuto e tariffe flat (solo scatto alla risposta).